Intervista a Jeff Magnetum: ” Registrare un disco è come dipingere”

26030906_563583243973045_5082367_nCiao Paolo. Di dove sei? Che fai nella vita?

Sono nato a Fucecchio (FI) nel 1983. Mi sono diplomato come tecnico dei servizi turisti presso l’istituto Arturo Checchi di Fucecchio. Molti anni dopo ho ottenuto una laurea in Filosofia presso l’università di Pisa con una tesi sul tempo in Bergson. La musica è sempre stata un punto cardine della mia vita. Suono la tastiera dall’età di dodici anni. Questo è stato possibile grazie all’aiuto della mia famiglia e soprattutto di mio padre anch’egli musicista. Ho fatto parte di varie formazioni musicali, come i Gagarin, Empi, Paranoia nel bosco e Uomo Pigiama. Assieme a quest’ultimo ho aperto a gruppi come Nobraino, Dente, Andrea Franchi, Brunori Sas, Dimartino, Verano e Calcutta. Nel 2013 ho creato il mio progetto solista, Jeff Magnetum. Nel 2015 con il progetto Jeff Magnetum ho pubblicato il mio primo disco, “P.l.a.n.e.t.s.”, per la net label Selva Elettrica. Il 23 dicembre 2017 uscirà per Technicolor Dischi e Aloch Dischi (Pisa) il mio secondo album. Protect your home and save your children from dinosaurs. Questo è il riassunto stringato di quello che per adesso ho fatto nella vita.

Quando hai iniziato a suonare? Hai suonato in molti gruppi? Parlami del tuo progetto solista Jeff Magnetum. Come hai avuto l’idea d’iniziare e perché?

26026856_563582987306404_780083934_oHo iniziato a suonare nel periodo delle medie. In passato ho suonato con i “Gagarin” e con i “Paranoia nel Bosco”, in questo periodo oltre “Jeff Magnetum” suono con “EmPi” e “Uomo Pigiama”. Il mio progetto solista, Jeff Magnetum, nasce nel 2013 come necessità di avere più controllo sulle mie produzioni artistiche. Jeff Magnetum è un progetto ispirato dalla psichedelia anni sessanta settanta, al meno per il momento. Nel corso degli anni ho trovato amici che mi hanno permesso, dandomi una mano, di portare in giro la mia musica. Quando ci esibiamo dal vivo, abbiamo deciso di indossare delle camice hawaiane, come omaggio alla musica dei Beach Boys. Ho creato il nome Jeff Magnetum una notte del 2013, dopo aver ascoltato per la prima volta i “Major Organ and the Adding Machine”e tra l’altro mi ricordo che fuori di casa era in atto una tempesta.

Il nome vuol dire qualcosa in particolare? C’entra con la musica che fai?

Jeff Magnetum è l’evoluzione di un nome appartenente a un cantautore americano nato 26030476_563574967307206_765972160_nnel 1970. Jeff Magnetum alla fin fine è solo un nome, però sono contento d’averlo trovato mi piace molto, ne sono stato subito attratto fin dall’inizio. Una volta un mio amico mi disse che tutte le volte che leggeva sulla pagina Facebook Jeff Magnetum, gli veniva a mente un’immagine di un uomo vestito con jeans blu elettrico, maglia rossa, gel nei lunghi capelli neri come la notte e con occhiali da sole messi a contenimento della luce che dagli occhi gli usciva e tutto questo in mezzo a una pista da ballo sul mare.

Io ho ascoltato e apprezzato un bel pò P.L.A.N.E.T.S che credo sia un concept sui pianeti uscito per Selva Elettrica due anni fa. Parlami di quel disco e se hai fatto altri dischi prima.

25674244_563573267307376_1625283774_nIn ogni gruppo in cui ho suonato, mi sono sempre trovato a realizzare un disco, tali super prodotti, tali meno. Registrare un disco è come dipingere, nel senso che è una esperienza bellissima anche se a volte le giornate non erano sempre perfette. P.L.A.N.E.T.S è un concept sui pianeti del sistema solare, (la nostra casina volante). Ho realizzato questo disco tutto da solo, con un microfono, una tastiera, una chitarra, un basso, una batteria , una scheda audio e Ableton. E’ stato molto divertente registrare la batteria, in quanto ho suonato le varie parti di cui una batteria è composta un po’ alla volta per poi rimontarle insieme per formare il groove che stavo cercando. Ho realizzato P.L.A.N.E.T.S in un mese, lavorando tutte le sere e interi fine settimana. Quando ero piccolo sognavo di viaggiare a bordo di un’astronave e di raccogliere tutti i dati sui pianeti, per poi infine abbandonare il sistema solare e partire per un viaggio verso l’ignoto. Da questo ricordo, da queste idee, ho realizzato l’intero P.L.A.N.E.T.S che potete ascoltare gratuitamente sul bandcamp di Selva Elettrica.

So che stai lavorando al nuovo disco, a che punto sei, quando uscirà e per chi? Hai lavorato a un’idea precisa come per il precedente sui pianeti o invece solo a delle canzoni?

Sto lavorando al nuovo disco da poco più di due anni. Il disco uscirà per Technicolor 25975806_563572840640752_588306137_nDischi e Aloch Dischi il 23 dicembre 2017 e sarà presentato in limonaia a Fucecchio. “Protect your home and save your children from dinosauri” è il nome del mio secondo album. A differenza di P.L.A.N.E.T.S questo disco non è un concept, però attinge da un’idea ugualmente. M’immagino questo disco come una sorta soffitta piena di sogni, di cose vecchie, di pezzi del nostro passato e di un albero natalizio ancora acceso.

Nella tua musica si sentono molti riferimenti al pop psichedelico inglese degli anni 60, ma anche a un mix di altre innumerevoli cose. Che roba ti sei ingurgitato nel tuo percorso musicale e come c’entra con quello che fai… se credi sia cosi?

Io a pelle credo di si. Da quando uso youtube ascolto molta musica psichedelica. Quando ero piccolo, il meccanismo era diverso, ascoltavo le cassette che mio padre si procurava per il suo gruppo, di fatto gli ascolti erano miseri ma più intensi e, infatti, in quel periodo ascoltavo, solamente, i Beatles, Elvis, the shadows. Video Music e poi MTV furono l’unico varco, negli anni 90, sulla musica della mia generazione ma di queste cose ho un ricordo nebuloso.

25975540_563579837306719_429844779_nCome funziona la fase creativa e di composizione di Jeff Magnetum?

Le idee mi arrivano da ogni dove. Tutti i giorni mi metto sul piano elettrico che ho in salotto e in modo ossessivo suono i miei accordi preferiti, ci vogliono circa trenta minuti per far accadere qualcosa senno altrimenti spengo tutto e mi metto a fare altro. Quando tutto funziona, inizio a immaginarmi di essere con i Beatles e solo allora avverto che quello che sto facendo sarà una nuova canzone.

Nel disco sui pianeti ho apprezzato lo stile e l’estetica di suono oltre che alle canzoni. Credo che sicuramente le due cose siano correlate, addirittura complementari e contribuiscano in egual misura a farne uno dei dischi italiani di pop/psichedelico tra più belli mai usciti nel nuovo millennio, nonostante poca gente nemmeno sappia che esista. Che metodo hai usato per registrare? Per il disco nuovo stai procedendo nello stesso modo.
P.L.A.N.E.T.S è un disco che ho registrato e mixato tutto da me. Ho dovuto fare molte sovra incisioni per ottenere il sound che stavo cercando. Per quando riguarda il nuovo disco, mi sono mosso in modo diverso, mi sono affidato per la registrazione, il missaggio e la produzione artistica a Francesco Taddei dello studio savonarola 69 e per il mastering mi sono affidato nelle mani di un altro mio amico, kindergarten. Abbiamo prima registrato una base tutti insieme con i miei amici musicisti e poi in seguito abbiamo aggiunto molte sovra incisioni e suoni che risultassero essere molto natalizi.
Che tipo di musica ascolti in questo momento?
In questo momento sto ascoltando 3:47 E.S.T. Klaatu dei Klaatu.25990616_563578347306868_1387353083_n
Quando uscirà il disco farai concerti? Ci sono dei link web dove si possa vedere i tuoi movimenti ed essere aggiornati su quello che fai?
Ho sempre fatto concerti. Mi piace molto suonare dal vivo. Chi vuole sapere dei miei spostamenti, mi deve cercare su facebook e per chi vuole ascoltare mie produzioni basta andare su youtube. E’ semplice basta cercare Jeff Magnetum in questi social e tutto vi verrà detto.
C’è qualcuno che ti ha aiutato in modo particolare, supportato e vuoi ringraziare?
Per quanto riguarda P.L.A.N.E.T.S. vorrei ringraziare Stefano di Trapani per avermi accolto nella net label selva elettrica e Santa Jessica per avere realizzato la copertina dell’album. Invece per quanto riguarda il nuovo album, vorrei ringraziare Francesco Taddei di studio Savonarola 69 e Technicolor dischi, kindergarten tutti gli amici di Aloch Dischi e gli amici musicisti che suonano con me. Vorrei ringraziare anche te per questa
intervista.
Fatti una domanda e datti una risposta
Ci sarà la quarta stagione di Twin Peaks? Spero di si.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...