intervista alle TAZZE: “ Le Tazze penso siano nate perché c’era bisogno di vera psichedelia nel mondo. E quindi giustamente non mi ricordo nulla poiché essa ha preso il sopravvento sulla mia memoria. direi che l’obiettivo è stato raggiunto” G.V.

Ciao Gnomo Rosso e Gnomo verde. Da dove venite? Che fate nella vita? le-tazze-live-30-formiche

Gnomo verde: io nulla. Faccio lo Gnomo. Vengo dalle Valli di Prima, un posto sperduto in mezzo alla Foresta di Sugheri. Lontano nel tempo ma vicino nello spazio.

Gnomo rosso: io bevo vino tutto il giorno e anche la notte ecco perché sono lo Gnomo rosso. Vengo dal pianeta rosso dove il pianeta è fatto di falsa materia solida, tutte sabbie mobili di mosto e vinaccia.

Quando sono nate le TAZZE, come e perchè? 

Gnomo verde: Non mi ricordo. Penso siano nate perché c’era bisogno di vera psichedelia nel mondo. E quindi giustamente non mi ricordo nulla poiché essa ha preso il sopravvento sulla mia memoria. direi che l’obiettivo è stato raggiunto.

Gnomo rosso: Non mi ricordo bene, so che ognuno per i fatti suoi era atterrato a Parigi e stavamo bevendo vino rosso di Bordeaux e tantum verde, un super cocktails micidiale di noi gnomi.

Che cosa siete un gruppo musicale? Come definireste il vostro progetto e la vostra musica se così la possiamo chiamare? E musica, suono, rumore? Che cos’è?live30formiche03

Gnomo verde: E’ un viaggio allucinogeno. Nel frangente del viaggio allucinogeno tutto può essere musica, tutto può essere suono e tutto rumore e viceversa. Gli ascoltatori possono scegliere a seconda dei neuroni colpiti e /o affondati. E’ una battaglia navale della mente in viaggio sflesciato.

Gnomo rosso: Quello che facciamo siamo noi, non siamo umani siamo di fuori, e facciamo musica di fuori, non catalogabile, non so se sia musica, sicuramente è un linguaggio con cui comunichiamo agli essere umani chi siamo e da dove veniamo.

E’ appena uscito il nuovo disco “Morendo da morti” che in qualche modo continua il discorso intrapreso con il primo disco “Dentro noi Stessi” uscito esattamente due anni prima. Di cosa parlano i vostri dischi, i vostri pezzi, perché questi titoli? 

Gnomo verde: Si siamo molto orgogliosi di questo secondo step. Il primo era in qualche modo un viaggio inter – stellare, molto a lieto fine , era un buon trip. Questo è un bad trip, le_tazze-morendo-da-mortiovviamente visto con gli occhi smaliziati dell’ esperto dei “latenti shock” per citare qualcuno. Questi sono tempi duri e la psichedelia è dura, per vincere il male deve superare prove insidiose, è un gioco di ruolo continuo: di questo parlano i nostri testi, tocca lottare parecchio. Ma nonostante l’aspetto diciamo mortifero del nostro nuovo percorso lisergico, il finale  del disco parla chiaro: ci sono ”Applausi di speranza”. Anche stavolta le Tazze sconfiggono le tenebre della realtà con la potenza della loro caleidoscopica personalità e sono pronte ad un nuovo capitolo della saga.

Gnomo rosso: Confermo quello che dice lo Gnomo Verde, il primo era un Happy Trip mentre il secondo e sicuramente un Bad Trip forse a lieto fine? Questo lo scopriremo col prossimo disco se ce ne sarà uno.

Il primo disco è rimasto completamente oscuro anche agli appassionati del settore, la stampa specializzata non è neanche al corrente della sua esistenza. Come mai? Avete delle spiegazioni? 

G02covernomo verde: Beh non ha avuto molto spazio, questo è sicuro, ma qualcuno ne ha parlato, a volte anche in termini entusiastici. La spiegazione del fatto che altri lo abbiano snobbato… beh, la danno proprio gli addetti ai lavori del cosiddetto giornalismo musicale con cui abbiamo avuto a che fare: “non hanno tempo per sentire tutti i dischi che escono”. Mi chiedo allora perché non vadano a zappare la terra visto che alla fine anche noi non abbiamo tempo per mandare i dischi a tutti i critici musicali del mondo. Preferiamo le zucchine che essi potrebbero offrirci con un buon olio di gomito sulla vanga.

Gnomo rosso: I dischi così di solito vengono a galla 50 anni dopo, gli umani non arrivano a capire il mutamento degli eventi, è tutto un mutare, il cambiamento e la mutevolezza sono l’unica soluzione alla noia e la morte. Gli gnomi sono diversi dagli umani.

Quanti concerti avete fatto? Come funziona in sala prove, la fase creativa e la composizione? Fate prove?

Gnomo verde: Abbiamo fatto concerti mirati, che però preferirei chiamare “ esperienze ultracorporee”. Non proviamo nulla, ci poniamo come la gente in quei dischi in cui prendono l’LSD poi li registrano e quelli fanno cose strane. Ecco, questa è l’unico modus live30formiche01operandi per mettere su disco e pezzi. Ultimamente ci siamo concentrati su questa cosa del “mito della caverna”, tutto è cavernoso. Ci interessava riprendere le tecniche che molti usano su youtube, cioè di coprire il copyright di brani storici rallentando tutto allo spasimo, così tanto che sembrano degli orchi a cantare. E’ un effetto in cui sembra che si vada negli abissi delle canzoni, proprio quello che vogliamo trasmettere con questo nostro ultimo lavoro. Cercare di superare noi stessi e non farcela, insomma.

Gnomo rosso: Le Tazze fanno cose senza scadenze quando gli va e quando riescono a ritrovarsi dopo i vari viaggi allucinogeni negli spazi temporali paralleli. Quando ci ritroviamo facciamo un disco o un concerto o tutti e due insieme.

Le copertine dei dischi sono disegni molto particolari, strani e allucinati, che rappresentano al meglio il loro contenuto. Chi li fa? Un altro gnono?

cover-le-tazze-insideGnomo verde: E’ un nostro collaboratore umano chiamato Simone Tso, è un ragazzo bravissimo che ha illustrato tantissime cose, fatto mille libri e mille locandine e copertine per penso chiunque. E’ molto disponibile, veramente una creatura molto brava e si, alla fine è uno gnomo gigante ad honorem (è molto alto! Però basta un cappellino a punta ed ecco là che è già dei nostri). Sa suonare molto bene l’ukulele, peraltro.

Gnomo rosso: Quando sono atterrato a Roma sono stato coinquilino di Simone Tso ma non ci siamo quasi mai visti, a pelle ho subito sentito che nonostante la sua natura umana lui sa riconoscere e comunicare con gli gnomi e con tutti gli esseri diversi dagli umani, per questo è così bravo a disegnare e disegna le nostre copertine.

Che metodo avete usato per registrare? le-tazze

Gnomo verde: Nessuno, abbiamo registrato e basta. Poi quello che viene se va bene va bene altrimenti va bene lo stesso. La musica fa tutto da sola, noi siamo solo gli umili custodi del cristallo nero.

Gnomo rosso: E un metodo segreto, che ci è vietato rivelare, posso dire solo che le registrazioni sono eccelse e rispecchiano sempre il momento in cui sono state effettuate.

Ma siete veramente degli Gnomi o vi travestite da Gnomi? Se non siete Gnomi perchè vi travestite da Gnomi? 

Gnomo verde: Il punto è: se siamo Gnomi ci travestiamo da Gnomi, giusto? Quindi anche se non lo siamo e ci travestiamo da Gnomi, cmq siamo Gnomi. Spero di averti risposto in maniera esaustiva.

Gnomo rosso: Certo che siamo gnomi, ma quando suoniamo facciamo finta di essere umani e quindi ci trucchiamo da gnomi.live30formiche02

Qual’è il messaggio delle TAZZE?

Gnomo verde: Sviaggiate e moltiplicatevi

Gnomo rosso: Ognuno deve trovare il suo messaggio nella nostra musica, sta tutto la dentro, tute le risposte che possono aiutare gli umani a vivere meglio nel proprio piccolo mondo. Basta avere orecchie per ascoltare e lasciarsi andare.

Avete aneddoto particolare sulle TAZZE?

Gnomo verde: Si, una volta abbiamo sbagliato il trucco e lo gnomo rosso è diventato verde e viceversa. Non sapevamo più che facevamo.

Gnomo rosso: Una volta ci siamo incontrati a un bancomat e abbiamo fatto finta di prelevare.

Volete salutare qualcuno a casa? le-tazze-tab_

Gnomo verde: Si, tutti gli amici del bosco in particolare gli animali e i funghi.

Gnomo rosso: Si il cinghiale Camillo.

Fatevi una domanda e datevi una risposta.

Gnomo verde: Domanda:che domanda potremmo farci? Risposta:Boh.

Gnomo rosso: Come preferisci cucinati i funghi? In umido.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...