Intervista Dischi Amici: Produrre cose belle, fatte bene (con cura) e senza stress, con gente che ci piace che fa musica che ci piace.

ANP: Chi siete?

Vasco: Ho preso un motorino, poi ho fatto il rapper (stracciando Gianmaria in una gara di freestyle a Chiasso e facendo break dance sbronzo, ma lui negherà!), poi ho fatto uscire dei dischi, poi ho fatto il frontman Sepolcral Dance, poi ho fatto uscire altri dischi. Ora ho incontrato due amici con cui fare ballotta ed allietare ed allietarci. Dug lo conobbi perché mio fratello mi disse che nonostante fosse il batterista dei Pussywarmers avesse ascolti molto ganzi tipo i Moldy Peaches. Gianmaria è un cugino di grado più o meno vicino della mia bella Jessica.

Gianmaria: Conosciuto come Giamma e/o svariate altre declinazioni dello stesso. Non mi ricordo di questa dolorosa sconfitta, ma io vinco contro Laser, per cui secondo me la prossima sfida da seguire dev’essere per forza di cose Laser-Viviani. Ho militato in una cult band ticinese (il nostro territorio ha dei confini molto sentiti) chiamata The V.AC, e attualmente abbiamo una band dal nome lunghissimo: The Bomb & the 85th Koala, roba pesa. Da solo sono Forse, e a volte Chiasso, per la EHR (eroi elettrici records) altre volte nome e cognome, come per una compila che ha fatto uscire Vascone. Poi faccio altre cose al di fuori del campo musicale, ma restandoci dentro, con il buon Damiano e altri compari abbiamo dato e tuttora continuiamo a dare vita a diverse cose carine nel sottobosco locale. Alcune anche all’aria aperta, storia lunga.

Damiano: Sono Damiano Dug Merzari, ho fatto tante cose, quasi tutte male. Penso che fare le cose a metà bene faccia diventare più divertente l’avventura. Mi piace suonare la batteria con il mio gruppo. Da solo no. Organizziamo con la “cumpa” diversi concertini e altre cosettine e invitiamo solo gente che ci sta simpatica. Credo poco nell’ambizione e nel guardare al futuro.

ANP: Cosa fate?

Vasco: Al momento? Ho messo a letto mia figlia, lettura serale o nanna. Ora divano e relax, domani si lavora con gli anziani, sperando nella giornata in cui qualcuno di loro inizi a canticchiare Johnny Cash o Forse sorprendendomi!

Gianmaria: Come etichetta al momento proviamo a coordinarci, ed è una cosa davvero difficile. il primo parto ha avuto una gestazione di diversi mesi, più di 6 credo. però dovevamo creare tutto. magari poi diventiamo più snap. 

Damiano: Quello che ci va di fare solo pensando al presente.

ANP: Cosa volete?

Vasco: Farvi ascoltare la musica migliore che mai pensavate di amare. Canzoni a richiesta, canzoni d’amore, canzoni a catena e canzoni a rombo di tuono. Ve le faremo arrivare. Dentro.

Gianmaria: Produrre cose belle, fatte bene (con cura) e senza stress, con gente che ci piace che fa musica che ci piace. 

Damiano: Divertirci e fare l’amore con le idee.

ANP: Parlatemi della vostra prima uscita?

Vasco: Del disco di FORSE se ne parla da anni. Citazioni e riferimenti altissimi, dai Toad agli Harmonia, ma in realtà non suona Kraut-psych perché sono collegamenti che fa solo il mio cervello malato. Canzoni col cuore in mano, con dello spinacino e melograno.

Gianmaria: Un disco che sembrava ormai non dover più uscire. il disco che ha creato l’etichetta. haha. no, non solo, ma in parte anche. non lo usciva nessuno, stava raggiungendo la forma del mito, e poi invece ora si sta materializzando. è un disco sbarazzino e pesante al contempo. credo.

Damiano: È un esperimento sociale dove le dinamiche di gruppo non vengono giudicate.

ANP:Programmi per il futuro.

Vasco: Morire cantando o cantare morendo. Sorprenderci dando la possibilità a voi musicisti di fare quello che mai avreste creduto di fare. Fare dei party bellissimi riempiendo le piste di ghiaccio elvetiche di granita e liquori.

Gianmaria: Stiamo provando a coordinarci per sentire alcune proposte giunte. di respiro internazionale, non solo rispetto al contenuto, che dovrebbe sempre averlo, ma anche proprio nella pratica. andiamo a pescare anche lontano.

Damiano: Hahahahhhaaaa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...