MEGLIO TARDI (che mai!) => Tab_Ularasa – “Oh che corse matte senza gambe” – “Cocodrilli sui Navigli” (Blow Up dicembre 2022)

Forse il più intimo dei dischi di Luca Tanzini. Non a caso frutto della pandemia che, nel bene e nel male, ha tirato fuori da tutti quello che c’è dentro. Si va da un out-take dei Fall o Sleaford Mods versione reggae (“Coma telematico”) a un anti-inno micidiale (“Coccodrilli sui Navigli”: vedete la lista delle canzoni italiane). C’è posto per ritmi folk scombussolati da diavolerie elettroniche o da una tastierina in acido (“Idiozia” con un verso impagabile: “voi che li guardate come mamalucchi / sparatevi negli occhi peperoncini rossi”); un po’ ovunque aleggia lo spirito di Daniel Johnston, qualche scorribanda strumentale (“donna volante”, “Ni’ 2000”, “primaveraquiloni”), una nenia giocosamente lamentosa (“I soldi fanno star bene”), l’immancabile garage (“C’ho due persone dentro (la falsità)”). La title track è un inconsapevole omaggio toccante a Samuel Beckett; “Batti le mani” starebbe bene nel Decamerone di Pasolini e non poteva mancare il Covid (“Siamo tutti infetti”). Se fosse possibile ancora più bislacco e coeso; più che le parole è la musica a invitarci a guardare dentro chi siamo, che ci piaccia o no (“Emo zzio ni”). (8.0) Girolamo Dal Maso

Nelle sue varie incarnazioni musicali Luca Tanzini – direttamente dalla campagna aretina – ha sempre offerto una visuale bislacca, ironica, coesa e convincente sulla nostra società italiana attraverso filastrocche impertinenti e disarmanti. In questo caso smaschera le illusioni dell’Happy Hour, festa e funerale insieme. Una visione migrante non dall’esterno, visto che la canzone è nata a Milano, dove il Nostro ha pure vissuto. Poesia che è lettura sociale e antropologica, che meno parla e più dice, e più è low-fi più coglie sfumature distratte. Che sia in versione alt-folk o post-garage bersaglio centrato. Tutti giù per terra. Buon appetito Coccodrillo. (Girolamo Dal Maso)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...