Noi ci conosciamo chi legge no, presentatevi
La presentazione è abbastanza breve perché siamo un gruppo semplice. solo 4 persone e con la formazione più classica e banale a cui si può pensare: Johnny Thefolk alla voce, T.Re al basso, Phil alla batteria e me (Andy Roid) alla chitarra,. Anche la musica che facciamo è basilare: rnr/garage/punk suonato il più velocemente possibile, spesso con canzoni semplici e minimali anche se a volte ci impegniamo a strutturarle un po’ di più . Non ci limitiamo comunque a suonare nei Cogs, ma tre quarti dei membri del gruppo suonano anche nei White Pagoda (e per questo motivo giriamo spesso assieme per serate “double feature”), mentre poi c’è chi è impegnato a suonare anche negli Zorro Blanco e chi negli Statemen Dogs. Oltre a questo ci capita di organizzare serate e concerti in particolare a me sotto il nome d’arte di S.A.M.B.A. Presents, progetto nato più o meno in contemporanea alla band con il vecchio cantante.
Raccontateci la storia dei Cogs, una storia ormai credo decennale…
Più che decennale, ci siamo formati intorno al 2007. Per circa 7 anni siamo stati poco produttivi, soprattutto perché non riuscivamo a provare con molta continuità, ma comunque ci siamo dati fare suonando in giro grazie ai vari contatti e iniziato a registrare qualcosa, facendo uscire un 7” autoprodotto nel 2013 e facendo altre apparizioni sporadiche in giro. Poi nel 2015, con l’arrivo del terzo batterista, abbiamo iniziato ad essere più regolari come prove e l’affiatamento del gruppo ne ha sicuramente giovato. Nel 2017 abbiamo dovuto cambiare anche cantante per problemi di lavoro e allora è arrivato Johnny. Con il suo ingresso la formazione si è stabilizzata definitivamente e si spera continuerà ancora a lungo!
E’ uscito il vostro primo vinile lungo “White Boy White Girl” per Bad Man records. Com’è nato? com’è stato registrato? ecc ecc… parlatecene a ruota libera…
E’ nato perché il precedente lavoro sulla media distanza, “clamford”, era stato registrato con ancora Aradoodo alla voce e nel frattempo avevamo accumulato abbastanza materiale per fare delle nuove registrazioni. Durante l’estate del covid ci siamo chiusi per un fine settimana in sala prove, dove con l’aiuto di un nostro amico, Tommy Bonci, abbiamo registrato tutto più o meno in presa diretta, voci a parte. Il risultato era abbastanza lofi e a tempo perso le canzoni sono state mixate da noi da cui abbiamo tirato fuori una demo. Questo lavoro di mixaggio ci ha portato via un sacco di tempo perché non siamo “sound engineer” di professione ma una volta finito abbiamo iniziato a mandare in giro il risultato. La prima a rispondere positivamente è stata la francese Pigmé Records che però non poteva produrre integralmente il disco, nel frattempo anche la Bad Man si è detta interessata e quindi alla fine abbiamo fatto con loro, facendo rifare tutta la parte di produzione a Nico degli UltraTwist e affidando la grafica a Francesco aka Guitar Boy degli Intellectuals, amico e “grafico di fiducia” da lungo tempo.
Abbiamo suonato insieme in un garage per i vostro release party e avete fatto un grande concerto, erano da tempo che non vedevo ragazze e ragazzi ballare il r’n’r… avete concerti-tour in programma per promuovere l’album? Come restare aggiornati sui vostri giri, ascoltare, comprare l’album?
In ogni modo possibile! Ascoltando podcast, sfruttando sia i social come il passaparola con amici e conoscenti, leggendo web/fan-zine, andando ai concerti e comprando i dischi..insomma tutto fa brodo!
Per la promozione abbiamo ancora qualcosa in programma fino alla primavera e poi boh. A gennaio (Con i white pagoda) siamo stati a suonare vicino a Padova e a Lubiana al dead skunks festival dove abbiamo fatto da warmup allo jalla jalla, mentre nel resto delle sale gruppi di elettronica estrema o grind core…eravamo un po’ un pesce fuori d’acqua ma è stata una bella esperienza! Poi abbiamo fatto da apertura a Dion Lunadon a Siena, in un concerto organizzato come Samba, mentre a marzo faremo due date con i Wide Hips 69 e una a bologna. Infine ad aprile si aprirà ai morlocks al bottega26 di Poggibonsi.
Di solito qui c’è la domanda progetti per il futuro.. ma visto che il disco è appena uscito ci sarà da portare in giro quello o state già lavorando a nuove canzoni?
Per ora non abbiamo grandi progetti. C’è la prospettiva di andare a suonare in Francia appena possibile visto che il disco è piaciuto tanto a quelli della Pigmé Records, tant’è che figurano come distributori. Oltre a questo ci piacerebbe buttar giù delle canzoni nuove perché vorremmo tornare a registrare qualcosa a fine anno, ma ci servono 7 o 8 canzoni almeno. Vedremo!
Solita chiusura Marzulliana..fatevi una domanda e datevi una risposta.
Chi è il più bello del gruppo? nessuno.