George Coleman Bongo Joe

Ammettiamolo: il concetto di "gruppo musicale/artista da classifica e famoso per le masse è abbastanza banale e superficiale. La massa non ci arriva a capirlo perché per l'appunto è massa altrimenti che massa sarebbe. Si becca i prodotti preconfezionati perfetti per le sue esigenze, un pò come al super mercato. Poi c'è un'altra categoria di musica, quella che serve per buttare fuori energia negativa trasformandola in positiva e per trasmettere umori e sentimenti. Questo tipo di musica è fuori target, devi avere la fortuna che qualche amico deviato o strana coincidenza te la porti alle orecchie. Poi devi scoprirla da solo un pò alla volta e ascoltarla e riascoltarla per sempre. All'inizio non ti piacerà, anzi ti farà schifo, un pò alla volta tornerà a galla nel tuo cervello-pancia perché questa musica ha la capacità di attivare meccanismi nascosti, mai utilizzati, che ti daranno molta soddisfazione, senso di appagamento e trascendenza. 
Gli artist*/musicist* inclus* in questo tipo di contesto sono davvero oscur*, pericolos* per le masse, che potrebbero svegliarsi e farsi una semplice domanda... tipo: ma che ci faccio qui? Tutto sto pippone serve a introdurre George Coleman, stregone psichedelico-blues-folk praticamente sconosciuto. George "Bongo Joe" Coleman (28 novembre 1923-19 dicembre 1999) è stato un musicista che ha suonato una batteria autocostruita con fusti di olio per una vita. Ha preferito esibirsi per le strade del Texas piuttosto che sui palcoscenici e ha registrato un unico album per Arhoolie Records nel 1968. Recuperate nella modalità a voi preferita il suo disco e sparatevelo in testa per un mese di seguito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...