intervista a Muscichette Records – l’idea iniziale era di far uscire materiale raccattato, cose registrate in garage, vecchio demo ritrovate, stupidaggini fatte col computer a casa, tutta roba di amici e conoscenti, messa su internet in free download per divertimento e perché molto di quella roba mi piaceva proprio, e meritava di essere diffusa.

Ciao noi ci conosciamo ma chi legge no. Chi sei ? – Cosa fai? – Raccontami un po’….etc a ruota libera tutto.

Ciao sono Tommasuki, mi è sempre piaciuta la musica un po’ fuori dai canoni e da vari anni ho questa etichetta che si chiama Musichette records, l’idea iniziale era di far uscire materiale raccattato, cose registrate in garage, vecchio demo ritrovate, stupidaggini fatte col computer a casa, tutta roba di amici e conoscenti, messa su internet in free download per divertimento e perché molto di quella roba mi piaceva proprio, e meritava di essere diffusa. Poi niente, col tempo facendo ste cose, andando ai concerti etc si conoscono persone con la stessa attitudine e sono nate molte nuove collaborazioni, coproduzioni con altre etichette della stessa risma, a un certo punto essendo comunque fanatico di dischi, cd, ho iniziato a fare delle microtirature in formato fisico per rendere più concreta questa fantasia di etichetta indipendente anni 90. 

 Che stai facendo adesso? 

Recentemente con musichette sono uscite delle nuove cassette fatte in casa, c’è la collaborazione fra Videorancorder e Tersite Trash Dance con sul lato A “Egopornographic Discharge Letter” sto pezzone harsh noise, cut-up, non so bene non sono espertissimo delle categorizzazione del rumorismo, comunque è una roba molto intensa concepita nella paranoia pandemica che già era uscita online a natale, e sul lato B una adorabile registrazione live dei due “Live at Ospedale San Luigi”. Poi c’è Torturette con il suo nuovo ep “per il movimento”, 5 bombette industrial rap in catanese e non solo, anche questo era uscito online qualche tempo fa ma quando poi una uscita mi esalta il feticcio da toccare ci vuole. Infine dopo due uscite di roba recente, c’è un progetto le cui registrazioni dovrebbero risalire al 1993, si chiama Anal by Anal e contiene più di 40 minuti di sconclusionate jam di rocknroll decomposto, mantra scimmieschi e clangori, una uscita Musichette in cantiere da anni, i tempi di musichette sono un po espansi a volte! Per queste tre uscite in cassetta ringrazio i musicanti coinvolti ovviamente e le persone che mi hanno aiutato a farle: Ada e Hellaria per il supporto tecnico, Wilson e Irenea per i disegni di copertina, Valerio Defranco Piccozza per aver messo la sua arte su alcuni gusci di cassetta.

Che tipo di formati prediligi e perché?

Come ti dicevo sono un po’ feticista del formato fisico , ma non ne prediligo nessuno in particolare, ho fatto delle compilation della etichetta e  anche la ristampa dell’album dei DogaDog in cdr, che oggi è proprio svalutato nei giri più fighetti ma in definitiva è ancora il formato fisico più semplice ed economico da produrre e fare ascoltare, poi grazie a Ottavio e il suo Ludnica Studio ho avuto la possibilità di fare minuscole tirature in vinile lathe-cut, le mie preferite sono la serie dei 5 pollici con due pezzi di uno-due minuti a facciata, e infine anche le cassette mi piace farle, le registro una per una ed è un ottimo passatempo, e il risultato finale mi soddisfa sempre molto, vengono fuori oggettini quasi rituali, scintillanti, poi il passaggio su nastro da sempre quel friccicore in più al suono.

Cosa vuoi?

Voglio guidare i camion in Michigan. Ah ma forse dicevi con l’etichetta e tutte ste robe, niente di particolare, passare tempo e fare uscire gente e musica che mi piace.

Tu fai uscire anche dischi tuoi……etc  

Sì ovviamente con musichette faccio uscire cose mie ma non sono mai stato molto prolifico, come Tommasuki ormai da un po’ provo a mischiare campioni, suonini elettronici, chitarra e effetti, mi piace pasticciare e a volte vengono fuori dei pezzi, delle jam semi improvvisate dove posso riconoscere influenze dettate dai miei ascolti ossessivi in varie fasi della vita di noise-rock, techno, rap, musiche dei videogiochi, jazz e cose così.

Progetti e programmi per il 2022

Con Musichette non programmo mai molto, è sempre una cosa di tempo a disposizione e ispirazione, per adesso sono venute queste cassette e possibilmente qualche concertino qui o là, poi per le uscite online c’è sempre qualcosa che bolle in pentola, entro quest’anno potrebbero uscire due progetti di vecchi amici fuori da qualsiasi moda o giro che hanno fatto musica solo come soddisfazione di un istinto primario, Jimi Idol è un rapper o forse lo è stato per un breve periodo e ci ha lasciato in eredità una manciata di pezzi genuini dal sapore classico e passo incerto e gradasso; poi c’è Quinzy con le sue astratte cavalcate rock piene di svisate, dovrebbe uscire una raccolta di vecchi materiali con lui da solo o in band durate il giro di una stagione e mai uscite dal garage, ci dovrei essere anche io in qualche pezzo, ma non so bene quando uscirà devo trovare l’ispirazione per fare un pò di editing del materiale.

Fatti una domanda e datti una risposta

Cosa dovrei mai chiedermi? Non saprei.

https://musichette.bandcamp.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...