Tony Conrad – The Flicker

Sapete chi è Tony Conrad? Ok, non sarò certo io a dirvelo se non lo sapete. Ha fatto musica strana e film strani con gente strana e potete approfondire qui: https://www.nytimes.com/2017/03/24/arts/music/tony-conrad-was-such-a-good-minimalist-he-was-almost-forgotten.html

In questo post parliamo di un suo film sperimentale The Flicker.

T.C.: The Flicker spazza via la realtà, ci trasporta in un altro ambiente e funziona come una sorta di strumento di sperimentazione percettiva. E’ una specie di film di fantascienza che invece di fare entrare direttamente lo spettatore in altri mondi, riflette lo sviluppo di strutture narrative convenzionali con le quali mi propongo di trasportarlo in una dimensione astratta del reale. Le parole di Tony sono alquante confuse e credo siano state dette negli anni successivi alla realizzazione del film per giustificarne il risultato, invece di ammettere l’uso smodato di allucinogenia come era normale ai tempi. In The Flicker, Tony Conrad utilizzava dispositivi cinematografici connessi alle frequenza di uno stroboscopio, l’idea era quella di creare qualcosa che agli occhi risultasse un pò come la musica alle orecchie, la musica quella strana che faceva lui ai tempi, da solo e coi suoi amici strani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...