intervista a Tastiera – Fate Schifo! : …Per il futuro chi lo sa, è già difficile essere presente in questo presente.

tastieraCiao Daniele di dove sei? Che fai nella vita? Quali sono i tuoi interessi e passioni ?

Ciao Luca. Innanzitutto grazie per le domande e per aver fatto uscire una cassetta di materiale (Tastiera/Fateschifo!) che pensavo ormai perso. Mi fa davvero piacere che le nostre strade si siano incrociate anche se non ci siamo mai incontrati di persona.
Io sono nato a Milano, 40 anni fa. Sono cresciuto in provincia, in un paese chiamato Taccona di Muggio’, al confine con Cinisello Balsamo e Monza. Gia’ dai nomi puoi intuire la bellezza di quei posti. Infatti, appeno ho potuto me ne sono andato. 
Mi piace molto viaggiare e in generale cambiare città quando posso. Negli ultimi 2 anni ho traslocato 4 volte. Avevo pensato di poter ritornare a Milano in città (dove non ho mai vissuto) ma i prezzi elevati degli affitti mi hanno fatto cambiare idea.
Ora sto vivendo in un casolare in campagna tra Avignone/Marsiglia in Francia. 
Sono molto contento, nessun vicino, volumi a cannone, suono tutta la notte.
Cmq mi conosco e mi rompero’ le palle pure di quello. A dire il vero, non sono molto concertocostante nella vita. Inizio mille cose in parallelo e poi abbandono.
Nella vita ho fatto vari lavori retribuiti, diciamo che mi piacerebbe poter vivere “senza lavoro retribuito” , ma per mangiare devo avere un salario. Gli ultimi due anni e mezzo sono riuscito a sopravvivere.. ma ho dovuto (ri)cercarmi un lavoro. Mi piacerebbe arrivare a poter essere autosufficiente ma al momento non ci sono ancora riuscito.
Quindi mi occupo di smart working in informatica, che poi di smart nel working non vedo che cazzo ci sia. Anzi diciamo che non sei proprio smart se sei costretto a lavorare.
Quindi parlerei di non-smart working.  Mi interesso di musica e di arte e mi appassiono ogni giorno di più.  Mi fanno andare avanti nella vita con il sorriso e con una marcia in più.. 🙂 

Ci siamo conosciuti in internet ai tempi di myspace, ti inserì anche nella storica compilation “Sono una Merda”, come e quando è nata la tua passione per il suono e il suonare?

Myspace e’ stato un po’ come e’ Bandcamp adesso. Ci sara’ qualcos’altro di nuovo a breve. Tutto va talmente veloce. Se ci pensi, ormai scrivere una mail e’ puro romanticismo. Io credo nel supporto fisico. Rimane, ce l’hai e puoi ascoltare senza skippare un brano ogni 2 cazzo di secondi. Qui coglierei l’occasione per utilizzare il concetto di “deep listening” di Pauline Oliveros. Fermatevi, ascoltate in profondità, entrate dentro al suono.  Poi vabbe’ vogliamo parlare degli introiti che i servizi di streaming danno agli artisti sfigati come noi? Alla fine e’ business per loro, ma stocazzo per noi. E poi chi se lo ascolta Tastiera, 2 persone al mese? Quando vado ad un concerto (chiaramente le robe che vedo io sono robe minuscole) cerco di comprare il disco direttamente.
Riguardo la mia passione per il suono. Ho iniziato a suonare la batteria verso i 12 anni. Sin da bambino era il mio sogno. Mio padre suonava in un’orchestra di liscio ed ho avuto accesso a vari strumenti sin da bambino. Poi lui ha lasciato l’orchestra, per lavorare per darci da mangiare… anche se non ha mai smesso di suonare la fisarmonica a chiodo con le mazurche. Al tempo avevo insonorizzato un box, dove avevo iniziato ad installare la mia collezione di tastiere ed organi (da qui il nome Tastiera). Ne ho una trentina tra Farfisa, Hammond, Bontempi, … da li avevo creato la mia sala di registrazione, la mia etichettina Improshit rec. che porto avanti ancora.  

103973235_1737975283008812_5707261281347674276_n
Io credo nel DIY, nell’improvvisazione, nel rumore come suono e non sopporto i tecnicismi.  Non mi frega un cazzo se tu sappia leggere la musica o meno. Chi ha detto che se non la leggi non puoi suonare?
L’importante e’ essere te stesso, trovare un tuo stile personale.  Anche se quello che fai non piace a nessuno, basta che piaccia a te.  La moda e’ una merda. Ed un giorno la tua merda potrebbe essere la moda. E probabilmente non cambierebbe un cazzo.
Che poi dai oh come si fa a dire cosa sia merda e cosa no. Questione di gusti.
Per me i Country Teasers sono Dio e Rihanna (boh e’ ancora di moda?) o qualche altra roba del genere mi fa cacare. Scusate ma sui nomi delle pop stars non sono aggiornato.
Ormai ascolto i dischi solo se mi piacciono le copertine di sconosciuti trovati su discogs.

103856683_1131444847219813_3767374291901097235_nIn questo periodo di quarantena mi sono messo a riascoltare cose vecchie che avevo negli hd di uscite Bubca mai realizzate. Mi erano rimasti in mente i Tastiera, allora ho cercato su soundcloud e ho trovato questi pezzi del progetto Fateschifo di cui mi sono subito innamorato. Parlaci di Tastiera, Fateschifo insomma, vita morte e miracoli di queste entità credo oramai del passato.. dei loro dischi, concerti, contesto-scena dove si manifestavano.. vai a ruota libera.

Come ti dicevo sopra, ho dei seri problemi ad essere costante. Di conseguenza, come potrai immaginare ho avuto un sacco di progetti. Non mi ricordo neanche i nomi di tutti i gruppi e a volte scopro delle registrazioni che non ricordavo piu’.. proprio come i brani della cassetta Bubca.  Ho iniziato a suonare da solo (onemandband), dopo che l’ennesimo gruppo che avevo (Spastic Pill) si era sciolto perché uno dei componenti aveva deciso di andarsene proprio quando dovevamo partire per un piccolo tour europeo di supporto ad una band di Load records (RIP).  Da li ho iniziato ad isolarmi e fare le cose da solo. E forse anche da li e’ nata la mia misantropia. 🙂
Quando stavo a Milano, andavo a vedere concerti etc… e dal “giro” conobbi Stefano Albanese e Luca Fontaneto (ai tempi in Fog in the shell, ma anche Onefineday, Mathians, etc.). Iniziammo a suonare e Tastiera divenne da onemanband a band. Ci furono varie incarnazioni del progetto con vari componenti. Ci trovavamo a suonare nelle campagne tra Novara e Milano, in un pollaio. bandFateschifo! e’ il nome che utilizzavo come onemandband verso la fine, quando Tastiera era una band.  Come Tastiera / Fateschifo! onemandband ho suonato varie volte ma credo che come “Tastiera band” abbiamo suonato una volta sola, a supporto di Mikal Cronin. Che poi come sempre c’era più gente in giardino a bere che dentro ad ascoltare il concerto. A proposito di “scena”. Forse ce n’era una, ma io non ne ho mai fatto parte. Insomma sai per fare parte di una scena devi aderire ad una scena. Devi avere degli amici nella scena. A me non interessa molto, ed i miei amici sono degli sfigati.. 🙂
Boh sai gente che fa robe tra di loro, si sentono super cool.  A me non mi ha mai invitato nessuno a suonare. Erano (e rimangono) sempre tra di loro. Boh un po il concetto io decido chi e’ figo.  E tu non lo sei.

Quando mi sono trasferito a Milano ho capito che avevamo amici in comune, insomma si sa il mondo è piccolo per chi ha degli interessi di un certo tipo. So che oramai da anni hai lasciato Milano, sei stato molto in giro per il mondo e adesso vivi in zona Marsiglia. Parlaci di quello che fai adesso, dei tuoi attuali progetti musicali, artistici e dei tuoi programmi futuri.

Milano: odio/amore.
Si ormai sono una quindicina di anni che non ci vivo piu.
Sono stato un po’ in giro, Madrid, Sao Paulo, Marsiglia.. se ho la possibilità di partire verso una città che non conosco, preparo lo zaino e parto. Se mi piace ci resto a vivere. Abbiamo questa grande opportunità di poter viaggiare. 
Mi e’ difficile restare fisso in un posto e non mi sono mai sentito troppo attaccato ad una città in particolare. Amo scoprire nuove culture, nuovi mondi, siano essi geografici, mentali, musicali, artistici. Cerco di essere sempre aperto.
A me tutte ste robe di identità culturali, confini, spazi, frontiere, non mi interessano.
Sono creazioni di noi esseri umani. A me che tu sei verde, giallo, arancione, non mi interessa un cazzo. Chi ha deciso i confini? A che cazzo servono? A me fanno ridere quando mi chiamano ah “L’ITALIANO”, ma che cazzo vuol dire? Vabbe’ chiusa parentesi.
In parallelo alla musica, ho sempre creato “arte visuale”, qualche “installazione”..
Ho collaborato con una galleria d’arte a Marsiglia ed ho esposto qualche lavoro in Brasile.  Avevo smesso per un po’ di suonare, per concentrarmi su un progetto d’arte.. ma negli ultimi mesi, mi sono messo a produrre tantissime cose in parallelo, forse troppe. Molto diverse tra di loro. Mi e’ impossibile stare lontano dalla musica.103779963_699263600628901_71032179706266098_n
Faccio anche parte di un collettivo a Marsiglia di una cinquantina di persone che si chiama “Le Collectif De Contre-Déterminisme Magique“, ci troviamo e improvvisiamo in vari locali. Aggiungo pero’ che con Stefano e Luca (ex Tastiera qui sopra) abbiamo un progetto “r a p”, che apparirà prima o poi da qualche parte. Potrei darti mille link, ma boh poi chi cazzo ascolta la musica. Non c’e’ nessuno che riesca ad arrivare ad una canzone fino alla fine. E aggiungo, riagganciandomi a sopra, se non vieni considerato “cool” e non hai un buon marketing, non ti si incula nessuno sia questa musica o arte.  Per il futuro chi lo sa, è già difficile essere presente in questo presente.

01

Chiudiamo come di consueto alla Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta.

Non sono molto “Marzulliano”. Ti ringrazio davvero molto del tempo che mi hai dedicato e se qualcuno vuole contattarmi, e’ un piacere, mi piace molto condividere con le persone che hanno le mie stesse passioni. 
Se passate per Marsiglia/Avignone fate un fischio e ci troviamo in campagna ad improvvisare. Con rispetto, Daniele.

=>https://bubcarecords.bandcamp.com/album/tastiera-fate-schifo

=>https://improshit.tumblr.com

=>https://susjeristch.bandcamp.com

=>https://www.instagram.com/susje.ristch

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...