the Screamin’ Mee-Mees, i babbi di tutto il punk-lofi

Oggi vi parlo di questo gruppo misconosciuto ai più di culto per pochissimi, gli americani the Screamin’ Mee-Mees, duo composto dai leggendari Bruce Cole (chitarra, voce) e Jon Ashline (batteria voce). Tutti e due se ne sono andati lasciando però tracce indelebili di cosa sia la sostanza-anima del punk rock, non quello arrabbiato-nofuture, ma quello cazzone, completamente sfasciato, fuori da ogni canone ed estetica precisa. Idealmente hanno ripreso il testimone degli immensi Fugs, in modo meno politicizzato, portando avanti il punto d’incontro tra i freak e i Punks, che però non esistevano ancora. Se dovessi consigliare l’ascolto di un gruppo a un ragazzino che decidesse di iniziare a suonare del rock gli metterei nella playlist del cellulare tutti i loro dischi… ma ci sarà ancora qualche adolescente in Italia che ascolta roba senza autotune? Dai…speriamo di si!

31369590_10204807776070739_3272725965284835328_n

Gli Screamin’ Mee-Mees sono i babbi di tutto il punk-lofi sbocciato dagli anni 90 fino agli anni 2000, attivi dai primi anni 70, autori di molti 7″, due vinili e tantissime autoproduzioni in cdr. Dischi deliranti completamente diversi tra loro, si va r’n’r, al garage rock, al lo-fi punk tutto con un approccio superfreak. Sono dischi sinceri che parlano del divertirsi giocando con il “fare musica” a tutto tondo, dalle canzoni, alle registrazioni a disegnarsi le copertine e autoprodursi fuori da ogni logica e ottica di secondo fini. Meglio far parlare al posto delle mie parole il prezioso video qua sotto, guardatevelo tutto e poi vedete di approfondire 🙂  ciao ciao.

335329_2353360680540_3430673_o288957_2353357280455_4958507_o

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...