Scorpion Violente – The Stalker, il disco più deviato e devastante di synth/wave/punk del nuovo millennio.

Dopo un po’ di giorni di pausa eccomi di ritorno dai monti, per voi e solo per voi per voi e solo per voi? No Per me solo per me! Per chi? Boh e che cavolo ne so?!!!

12227565_1071044926293555_312957976989828301_n

Oggi parlerò degli Scorpion Violente da Metz, Francia. Duo allucinato specializzato in creare atmosfere apocalittiche dilatatissime con vecchi synthoni giganti della fine 70 inizio anni 80. Tutto viene quadrato su batterie elettroniche minimali che più minimali non si può con pochissime note Senza_titolo1_1353452619suonate lentissime-lunghissime, la maggior parte dei brani è strumentale. Attivi dal 2010 con la buona prima uscita Uberschleiss su la nostrana Avant! Records si migliorano nel secondo disco lungo del 2012, The Raptist per franco/belga Teenage Menopause Records, ma il loro capolavoro totale di alienazione è il 12” EP the Stalker uscito nel 2017 su Bruit Direct Disques, il disco più deviato e devastante di synth/wave/punk del nuovo millennio. Il gruppo certo si rifà come approccio a Suicide o gruppi tedeschi anni 80 miscelati con psichedelia scura alla Spacemen 3 e Loop, ma a mio parere dentro The Stalker va oltre. Il loro approccio e la loro musica sono riconoscibili al sorpion-violente_1primo ascolto, semplicemente unici, dal vivo sono come su disco, visti a casa loro un po’ di anni fa, un pugno nello stomaco e un reset completo al cervello. Gli Scorpion Violente sono Emmanuel Setti (Noir Boy George … chi segue acquanonpotabile sa chi è) e il guru Toma Uberwenig attivo in progetti solisti sperimentali tutti da scoprire…fatelo.

Buon ascolto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...