the Scrotum Poles – elicotteri in luna di miele

01the-scrotum-polesOramai sono usciti libri sul punk in tutte le salse e colori, ma pochi di loro si sono occupati di scavare veramente a fondo, di far venire a galla gruppi oscuri che magari hanno fatto solo un 7”. Queste band per quanto mi riguarda vanno assolutamente sullo stesso piano di chi è sulle prime pagine di questi libroni patinati che trovate alla Feltrinelli. Si fanno sempre i soliti grossi nomi triti e ritriti; ecco a me piacciono i gruppi che durano poco, i perdenti veri, quelli che lasciano poche tracce ma preziose che vanno cercate come un alchimista nella buia notte col lanternino acceso. Parlare di queste band è quasi una missione per tab_ularasa, approfondire la storia della musica punk, come di qualsiasi altro argomento è un’azione sacra nel senso profano del termine, un modo per arricchirsi come persona e dare la possibilità a chi legge di poterlo fare a sua volta. Nel far ciò devo ringraziare moltissimo i tanti eroi che tengono in piedi in giro per la rete piccoli e preziosissimi blog che permettono di mettere insieme mosaici di memorie altrimenti impossibili da ricostruire da zone diverse del mondo e da periodi storici differenti.

02spband

Questa volta vi parlerò degli Scrotum Poles, scozzesi di Dundee, attivi dal 1978 al 1981, un gruppo fenomenale autore di un unico bellissimo 7” autoprodotto, intitolato Revelation, uscito nel 1980 con una tiratura di una migliaia di copie. Mi sono imbattuto in loro per puro caso, quando vivevo ancora a Roma, durante una delle mie solite incursioni a Soul Food. Dallo scaffalone del punk anni 70/80, è uscito fuori magicamente un 12” con con una di quelle copertine che possono piacere solo a me e pochissimi altri: bianco nero fotocopiata, con solo il nome del gruppo in grande in alto a sinistra e con in basso a destra una piccola foto di un tipo in prossimità di un fiume. Nel retro un’altra foto della band con una breve presentazione e i titoli dei pezzi, mentre aprendo la copertina ci sono altre foto dei ragazzi, di alcune cassette e tutti i testi. Quando mi capita un disco del genere tra le mani sono quasi certo che diventerà uno dei miei preferiti. Senza conoscerne il contenuto, lo prendo a scatola chiusa, inoltre il nome del gruppo mi dava un’ulteriore garanzia di qualità. Curioso chiesi a Chicca se li conosceva e lei guardandomi dritto negli occhi con sguardo d’intesa malizia disse: “quelli erano degli sciroccati!” “Ricevuto Chicca”. Pago, prendo la bici e volo verso casa impaziente di metter il vinile sul fido LESA. Appena i solchi iniziano a gracchiare m’illumino d’immenso come Ungaretti. Avevo comprato Auchmithie Forever, ristampa rimasterizzata su Lp della prime cassette demo degli Scrotum Poles. uscita in 500 copie nel 2009 per l’etichetta Dulc-I-Tone.03fotocover12

Sul web in un piccolo blog si trova una brevissima intervista al cantante Craig Methven, scomparso da pochi anni, dove Craig racconta di come le cassette furono assemblate nella cucina della mamma con copertine fotocopiate. Gli sciroccati in questione si conobbero perché gravitanti, come successe spesso in quegli anni nei posti fuori dall’impero, intorno allo storico negozio di musica Groucho’s Record, che importava tutte le novità della nuova ondata punk internazionale. Sulla storia del negozio è stato fatto anche un documentario dove il regista indipendente Greig Stott ha usato alcuni brani degli Scrotum Poles come colonna sonora; di fatto gli SP capitanarono la nascente scena punk di Dundee. Sempre all’interno della copertina è disegnato un’albero genealogico che spiega la storia della band. Gli SP iniziarono come duo per poi allargarsi a quintetto, poi a sestetto, fino ad arrivare alla formazione dell’ultimo periodo composta da 4 membri. Dopo l’uscita del 7” si sciolsero e dalle loro ceneri nacquero altre band molto interessanti come i Pigs are Cute, gli Aaga, i Synthetic Dream, i Twice ecc ecc.

04alberogenealogicogruppi

Qualche tempo dopo trovai anche il 7”, una bomba DIY punk/post punk nel quale si mischiano 1000 influenze che generano uno stile unico ma riconoscibile al primo ascolto. Ascoltando Revelation, si può solo esclamare “Questi sono gli Scrotum Poles!” se invece non li si conosce non resta che chiedere a chi ce le sta facendo ascoltare ”E questi chi sono?”

Il 7”, invece dei canonici lato A, lato B è suddiviso in un lato Sad e uno Happy. L’idea del gruppo sicuramente era quella di suddividere le canzoni in base alle emozioni che trasmettono quando le si ascolta. Il lato Sad parte con Why don’t you came tonight dove gli SP chiedono alla propria ragazza “perchè non vieni da me stanotte?” Molte volte si crede che ci sia sempre bisogno di un’altra persona per essere felici, da soli non si può stare, non ci si basta. Night Train invece è una galoppata di un treno diretto verso l’inferno, non ci sono piloti-autisti, il treno viaggia ad alta velocità verso un no-future assicurato, l’impressione però è che i passeggeri siano già tutti morti.

05coverevelation

Il lato Happy parte con Pick the Cat’s Eyes out un pezzo che potrebbe essere stato scritto e registrato dai Clean in Nuova Zelanda, i Clean però come si dice dalle mie parti erano ancora “nella pancia della mamma”. Si prosegue con Helicopter Honeymoon, il loro pezzo capolavoro, che parte con un basso sguaiato, la batteria tiene il beat di una forma canzone di pop eversiva. Si chiude con Radio Tay un pezzo punk rabbioso definitivo dove sulla chitarra distorta monocorde si appoggiano le urla del cantante, un’inno, una canzone manifesto del garage punk lo-fi che verrà 20 anni dopo. Enormi.

Discografia:

– Revelation (7″ep – 1980 – One Tone, 2011 – Dulc-I-Tone )

– Auchmithie Forever (Vinyl, LP compilation – 2009 – Dulc-I-Tone)

06happysad

articolo uscito originariamente sul numero 8 di Sotto Terra Rock Zine

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...