Intervista a Devid Ciampalini: “Ci sei solo tu, gli apparecchi e le vibrazioni, delle volte sono gli strumenti che guidano.”

S1040009Ciao Devid. Di dove sei? Che fai nella vita?

Ciao Luca, io sono di San Miniato un paesino nel mezzo tra Pisa e Firenze. Nella vita attualmente faccio il magazziniere per un azienda alimentare e mi appassiono alla musica.

Quando hai iniziato a suonare e ti sei appassionato alla musica?

Mi sono iniziato ad appassionare alla musica in maniera abbastanza spontanea in adolescenza. Inizialmente ho divorato tutto quelle che passavano gli amici, dopo mi sono fatto una mia personale ricerca di sottoculture fino ad arrivare alle più estreme. Dopo un po’ ho sentito l’esigenza di iniziare a suonare ed ho iniziato con il basso in un gruppo Post Punk.

Hai e hai avuto tanti progetti musicali, raccontami tutto quello che vuoi al riguardo del passato e presente.

13495099_1135357316507763_5087582144857568415_nNel 2011 suono nel disco “Nature and Culture” della band industrial / noise Super Vixens collaborando con Amaury Cambuzat (Ulan Bator / Faust). Nel 2012 inzio un percorso con Metzengestein e nel 2013 esce per la Sonic Meditation (US) il disco “Albero Specchio” con la collaborazione di Donato Epiro (Cannibal Movie). Nel 2012 esce per l’etichetta inglese “Plan Z” di Holy Hole band drone in duo con David Lucchesi. Nel 2015 esce il disco “Alchemy to our Days” per l’etichetta Yerevan Tapes, con la collaborazione di Virginia Genta (Jooklo Duo) e Giovanni Lami. La stampa nazionale ed internazionale si interessa ed escono vari articoli e interviste su carta stampata ed un passaggio su Radio Rai 3. Dopo una serie di tour italiani ed europei viene stampato altro materiale con la collaborazione di IOIOI per l’etichetta americana Split Banana. Nel 2015 inizia la collaborazione con Ezio Piermattei ed esce nel 2016 “Gara delle facce” per l’etichetta Tutore Burlato in trio con E. Piermattei e D. Lucchesi. Parallelamente alle mie formazioni ha portato avanti una ricerca legata all’improvvisazione come percussionista e compositore di musica elettronica, servendomi di sintetizzatori, field recordings e nastri magnetici. Ho suonato con vari musicisti della scena improvvisativa come Ezio Piermattei, David Vanzan, Virginia Genta, Eugenio Sanna, Edoardo Ricci, Adam Bohman, Marco Baldini, Maresuke Okamoto, Riccardo La Foresta, Thomas Lehn, Tiziana Bertoncini, Marcello Magliocchi, Maria Jiku, Andrea Borghi, ecc.  Nel 2016 inizio una nuova collaborazione con Daniele Biondo e Dario Sostegni alla band Punk / Noise Hare, con quest’ultima è in uscita un disco con la collaborazione di Micheal Morley (Dead C / Gate) e Nicola Vinciguerra (Fecalove / Splinter vs Stalin). Attualmente sto suonando con David Vanzan e Virginia Genta in trio come New Jooklo Age, abbiamo registrato e c’è qualche data in programma. Poi sto suonando con te con Alga Alma e sono molto contento di questo spero vada avanti. Inoltre sto 2118002122portando avanti il duo con il grande Lucchesi e un trio con Marco Baldini, trombettista di Firenze e Andrea Borghi. Spero di trovare anche il tempo di finire il mio disco solista dal quale sto lavorando da un paio di anni. Infine sto finendo un disco con Pablo Picco un ottimo sperimentatore elettronico Argentino.

Mi piace molto il tuo approccio alla musica elettronica, un approccio preciso e metodico, ma allo stesso tempo psichedelico fatto con attitudine punk. Difficile trovare persone in giro che mischiano insieme aspetti così diversi in modo così originale ma variegato. Che ne pensi?

Credo sia tutto frutto del background che ho, mi piace fare le cose con metodo ma sono sempre stato autodidatta quindi cerco di creare un personale modo di fare le cose. Punto direttamente al risultato e mi piace sfruttare quello che ho al massimo.

Hai fatto anche dischi solisti, che differenza c’è tra fare/suonare cose da solo e con altri. Parlami di come funziona la fase creativa quando fai musica nei due casi.

DSC03588Ma in realtà i dischi solisti che ho fatto non sono mai usciti e come ti dicevo prima ci sto lavorando, non è molto tempo che mi sono avvicinato ad un dimensione solista. Adesso penso sia il momento giusto. Mi faccio sempre condurre dall’improvvisazione; prendo le mie cose e suono ore registrando tutto, dopo assemblo il materiale come un collage. Ho fatto così in band e così faccio da solo. Sono sempre del parere che condividere un progetto o un idea è sempre piacevole, sento però il bisogno di essere sempre più selettivo. La selezione sulla persona, come mi trovo a livello umano è fondamentale.

Che musica ascolti adesso? E in passato? Che percorso musicale ti ha portato a sviluppare la tua sensibilità sonora?

Adesso sto ascoltando elettronica sconosciuta, molta new age e musica concreta ma 12540870_10208942764310889_3591057528626164439_nanche musica tradizionale. Ho sul lettore cassette Cristiano Carosi che saluto e nel giradischi i Black Dice. In passato ho ascoltato molto noise e musica psichedelica, credo che queste due dimensioni mi abbiano formato come persona oltre che come musicista.

Ho avuto occasione di registrare e jammare con te ultimamente e tu sei anche il colpevole di avermi fatto riniziare con l’organo. Quel giorno ti sei messo li hai posizionato un pò di microfoni fatto i volumi e i livelli. Dopo hai fatto partire il nastro e una volta registrato, la traccia suonava meglio di una fatta in uno studio dotato di 1000 apparecchiature. Ho avuto l’impressione di aver a che fare con un alchimista, non credo che il risultato della registrazione sia stata una semplice casualità. Parlami dell’aspetto registrazione della relazione tra il suonare e registrare, se per te i due aspetti sono collegati.

Si è stato figo, è stato molto intenso quel momento, forse alcune traccie sono da rifare ma è stato l’entusiasmo del momento che avvolte può essere deviante a farci sembrare tutto 26734443_1483696561752695_8709346186471743510_nperfetto. Ma credo sia bello così con la stanza piena, il clima, le luci, le risonanze, l’acustica, ecc. alla fine la musica è quel momento poi la registrazione è solo un ricordo emotivo per me. Il mondo delle registrazioni è molto complicato e anzi spero di rivederti presto per registare ancora e tirare fuori altro materiale, da aggiungere a quello buono che abbiamo. Per quell’occasione ho tirato su tutto senza pensarci troppo, conosco il mixer tascam che ho, il revox b77  e vari microfoni ed è venuto. Per me è come un immersione in un mondo parallelo, uno stato onirico fatto di elettricità.

Oltre che musicista, sei uno che si da un bel pò fare a organizzare serate da sempre. Ti ho conosciuto ai tempi di quando suonavo nei Trans Upper Egypt al Rebeldia di Pisa, c’era Ambient Noise Session attiva in giro per la toscana, da poco hai iniziato a organizzare le serate con la Fondazione a Pisa, parlaci di questo aspetto molto importante, addirittura forse ancora di più del suonare stesso.

Mi è sempre piaciuto organizzare portare nelle mie zone e non, musica che non si sente 2014-04-03-291spesso in giro. Con Ambient-Noise Session ho sempre cercato di aiutare gruppi o musicisti a completare i loro tour e chiamare chi merita ma magari non ha molta visibilità. Grazie a queste cose ho conosciuto anche molti amici che tutt’ora frequento ed è questo forse l’aspetto che più mi piace dell’organizzare, conoscere persone veramente appassionate con le quali condividere idee.

Che bolle in pentola, che programmi hai per questo 2018?

Non mi faccio mai troppi programmi, spero di far uscire più dischi possibile e magari suonare un po’ in giro. L’8 Giugno suonerò a Brescia a Villa No con New Jookle Age dove si aggiungerà per l’occasione anche il contrabbasista americano Brandon Lopez e presto presenterò il disco del duetto con Lucchesi. Per fine Luglio voglio organizzare un festival di 2 giorni per il mio trentesimo compleanno. Perché non programmiamo qualcosa anche noi con Alga Alma?

Come si fa ad avere i tuoi dischi? Link web e riferimenti per ascoltare la tua 22310282_1827914110571426_2034167569862948349_nmusica?

Per i miei dischi mandatemi una mail : ambientnoisesession@gmail.com oppure aggiungetemi su facebook vi darò tutte le informazioni.

Chiusura Marzulliana: Fatti una domanda e datti una risposta.

Cosa resta ?

Gli oggetti.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...