Ciao Alessio, di dove sei e che fai nella vita?
CIAO LUCA, SONO DI TORINO E NELLA VITA FACCIO VIDEO OPPURE QUELLO CHE
CAPITA
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi?
Bè GRANDE PASSIONE è SICURAMENTE LA MUSICA, SUONARLA, ASCOLTARLA, MODIFICARLA(??) FARE RADIO ANCHE MI GARBA PARECCHIO DA ORMAI UN BEL PO DI ANNI POI CUCINARE MANGIARE E CREARE GLITCH VIDEO CON TECNOLOGIE ANALOGICHE
Parlaci della tua etichetta Siamo Solo Noise records. Da quanto esiste la la SSNR? Raccontaci un po’ di storia e da come è nata l’idea di mettere in piedi l’etichetta.
LA SSNR esiste da 5\6 anni più o meno non ricordo esattamente, ho iniziato per noia e per vedere se c’era qualcuno bisognoso di merda e a quanto pare di gente in scarenza di musica fatta col culo ce n’era o forse ero io in scarenza e mi serviva una valvola di sfogo personale. a questa valvola di sfogo gli ho dato il nome di CRAXI DRIVER e da qui sono partito per fare le audioproduzioni della siamo solo noise
Quanti siete?
Solo io e albert fish
Che tipo di musica produce la SSNR?
Drone-music; r’n’r; rumoristica; vecchio e sano rock; sperimentale in realtà qualsiasi cosa che ascolto e mi colpisce in qualche modo
Parlarci delle produzioni passate.
Chiaramente essendo una mia valvola di sfogo negli anni ho pubblicato tutto (o quasi) quello che registravo come CRAXI DRIVER poi un disco che consiglio tantissimo è lo split tra la finlandese KUUPUU e TOM DE TESTA gran bella oretta di sperimentale elettroacustico! Invece per chi garba il cantautorato un pezzo da novanta per me è sicuramente lo split fra
TAB_ULARASA e il torinese MUDDY MAMA DAVIS, per i terzomondisti che però non hanno i soldi per comprarsi tutto il catalogo della Sublime Frequencies consiglio le 2 compilation SUK:TAPES AND SOUNDS FROM PORTA PALAZZO pezzi raccolti da me da cassette recuperate nei mercatini dell’usato e sopratutto al Balòn qui a torino.
Come funziona il processo di lavorazione di un vostro disco?
Guarda, niente di particolare, sai, a volte penso:”ma che cazzo sto facendo??” questo è un buon modo per tenere la testa da un altra parte e alla fine magari capisco perchè l’ho fatto
Che tipi di supporti prediligete per le vostre uscite. Quante copie fate di solito?
Cassette,cd-r, download, le tirature sono variabili dalle 1\2\3\4 ai 20 a che cazzo ne sò, dipende se devo fare banchetto o meno
Cosa pensate dell’uso e la scelta dei supporti di diffusione musicale? Nel 2016 ha ancora senso fare uscire un disco su supporto fisico? Spiegami il vostro punto di vista sulla questione.
Quando faccio delle copie fisiche la cosa che mi piace di più è il venderle o regalarle di persona c’è uno scambio in questo che per me con internet non c’è, non saprei c’è molto del feticismo nelle produzioni che faccio dalle copertine alle confezioni e se trovo qualcuno\a che apprezza allo stesso modo mi fà molto piacere, la rete la userei solo per
la promozione e senza il contatto lo scambio di idee lo scontro sarebbe tutto più vuoto ed inutile se poi nel 2016 abbia senso fare uscire musica su un supporto fisico direi che se c’è qualcuno che te la prende si
Quant’è impegnativo tenere in piedi la Siamo Solo Noise records?
Qualche nottata senza dormire
Hai qualche aneddoto da raccontare legato all’uscita di un disco
in particolare?
No
Che bolle nel pentolone SSNR? Ci sono nuove uscite in vista?
Per adesso di nuovo è uscito CRAXI DRIVER omonimo, pensa, 150 copie che stampo e incarto mano a mano con sorpresa in vinile all’interno. Per il futuro non ho in mente nulla per adesso,se volete propormi qualcosa scrivete quà: alessio50@autoproduzioni.net
Riferimenti web? Dove si può ascoltare e come si fa ad avere la vostra roba?
Tutto il catalogo è scaricabile qui: https://siamosolonoiserecords.bandcamp.com/ invece per avere l’ultimo CRAXI DRIVER mi scrivete alla mail di sopra
Fatti una domanda e datti una risposta. Hai fatto la doccia oggi?
Risp: oggi? ahahahaha è da 3 settimane che non mi lavo, baciami il culo
tab_: aaahhh credo proprio che eviterò per questa volta!