intervista agli INUTILI

Ciao Danilo, parlaci degli Inutili. Quando vi siete formati e di dove siete?inutili disegno

Ciao, siamo di Teramo, Inutili dall’indefinito 2012

Quanti siete nel gruppo?

Definitivamente in 3.

sala-proveChe fate nella vita?

Io sono un attore noto nell’underground pornografico, operaio a tempo perso. Pietro lavora nell’attività di famiglia (forniture elettriche), Alessandro è un affermato disegnatore meccanico.

Come definireste la vostra musica?

Cazzo…non saprei, definirsi non è mai facile. E’ difficile rispondere anche perché a volte suonando ci allontaniamo, cerchiamo, giriamo, suoniamo ancora, sperimentiamo o semplicemente ci divertiamo o a volte beviamo e chiacchieriamo. Di base c’è l’improvvisazione pura, il rumore, anche fine a se stesso, e la psichedelia che ci porta tutti via.inutili-mutade

Parlaci delle vostre produzioni passate e delle etichette con cui siete usciti.

L’esordio fu per la Goodbye Boozy con un 12″ inciso su un solo lato, senza titolo, ma ormai tutti lo chiamano “satori”. In realtà la prima etichetta ad averci notato fu la californiana Batshit che ha collaborato con la GB per questo disco, poi un lp per la Aagoo “music to watch the clouds on a sunny day” poco dopo un 7″split insieme ai Wand, con la collaborazione fra Aagoo e Goodbye boozy, e all’inizio del 2014 un CD (aagoo) che raccoglie il meglio del materiale registrato negli anni precedenti, prima che il bassista lasciasse la band.satori-ep-cover Che dire, a parte la delusione batshit, per il resto siamo stati fortunatissimi, sia Gabriele della GB che Alec della Aagoo sono due persone eccezionali, decisamente fuori dal comune per molti versi. Gab ci è stato vicino da subito, spesso viene ancora  a stordirsi con noi in sala prove. Alec vive dall’altra parte del mondo ma è anche lui uno di noi, ci sentiamo spesso ed è ormai un sostegno fondamentale e costante.

Come funziona in sala prove, la fase creativa e la composizione?

Non c’è una formula standard, solitamente si attacca senza nessun idea precisa, ci divertiamo partendo dal nulla, per vedere dove ci porterà. Altre volte uno di noi viene con un’idea e la sviluppiamo insieme o la suoniamo un po’ e la buttiamo via, proviamo arrangiamenti diversi, strumenti diversi, c’è libertà totale.Inutili-cover

Che tipo di musica ascoltano gli Inutili?

Le basi sono nei classici degli anni 70 ma tutti e tre abbiamo sviluppato gusti molto diversi, dalla psichedelia più lontana al noise più moderno, jazz, garage, metal, cantautori….

Che gruppi vi piacciono italiani e stranieri del presente e del passato?

L’ultimo disco che ho comprato è il doppio Lp dei “c’mon tigre” bellissimo! Per il resto in realtà ultimamente ascoltiamo quasi esclusivamente le uscite della Aagoo della Goodbye boozy e della travolgente In the Shit records dell’amico fraterno Antonio. Devo dire in oltre che qui in zona in questo periodo ci sono un sacco di band interessanti da poter ascoltare: Pre-cog in the bunker, A minor place, Ban-off, Two guys one cup, Tre tigri contro, The incredulous eyes project, Aikira, Cosmo Rosso, solo per citarne alcuni e sicuramente ne dimentico altri…1EASYCOVER

Da quanto ne so, non vi si vede spesso suonare in giro. C’è un motivo preciso?

A parte vecchiaia e pigrizia?… no,nessun motivo specifico, è solo che col lavoro non è facile, io faccio turni anche nei fine settimana o nei festivi, un po’ pigri lo siamo sul serio, e forse la dimensione live non ci entusiasma poi così tanto, un po’ è anche vero che pochi ci hanno contattato per proporci qualcosa di concreto. Da tempo pensiamo di fare un giro in europa ma ogni volta rimandiamo…aspettiamo fine estate,settembre, e forse partiremo sul serio.

Che state facendo in questo momento? Che bolle nel pentolone?

Un cazzo di niente, abbiamo concluso il lavoro per il prossimo disco (sempre per Aagoo) e ormai da tempo è pronto anche un altro 7″split ma sulle date ancora non so dirti nulla, speriamo presto…. per cui si mangia, si beve, ci si “rilassa”, serenamente si suona. pile-or-satori-records

Quello che percepisco a distanza, senza conoscervi bene e ascoltando la vostra musica è che siate come un’entità che veleggia nell’aria ma che allo stesso tempo sia legata fortemente alla terra da cui proviene. E vero o è solo una mia idea?

Be! sul veleggiare non so rispondere, per il resto si, ci piace l’andamento lento della nostra città (paese), i mari i monti e la comune stronzaggine autoctona, diciamo che se non fosse per l’abnorme incapacità delle amministrazioni locali potrebbe essere anche meglio. A riguardo un saluto alle “Officine Indipendenti” che combattono da tempo a questo riguardo un’infame battaglia.

Fatevi una domanda e datevi una risposta.

Vado bene per la madonna? Porco dio mi sembri Coppi!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...